


Datacenter: l’importanza di un’efficace protezione antincendio
A partire dagli Anni Novanta, con la diffusione dei primi computer di moderna generazione, si è affermata la necessità di archiviare una grandissima quantità di dati. Con l’avanzamento...
Batterie al litio e sicurezza antincendio: facciamo il punto
Il tema relativo alle batterie al litio e sicurezza antincendio si sta facendo sempre più centrale, in considerazione dell’incremento del numero di incendi da esse causati. Queste fonti di...
Prevenzione incendi: le aree a rischio specifico
Nell’ambito della sicurezza antincendio, il concetto di rischio rappresenta un tema imprescindibile per qualunque indicazione normativa o disciplina cautelare. Esso, infatti, è stato...
App Inim Fire, lo strumento di gestione da remoto degli impianti antincendio
App Inim Fire è l’applicazione di Inim Electronics per la gestione da remoto degli impianti antincendio realizzati con le centrali della gamma Previdia. Essa rappresenta lo strumento operativo...
Prorogato il termine per l’adeguamento antincendio di edifici scolastici
Il Decreto Milleproroghe 2025, convertito dalla Legge 21 febbraio 2025 n.15 ha stabilito il rinvio del termine per l’adeguamento antincendio di edifici scolastici al 31 dicembre 2027. Il...
Spettacoli dal vivo: in scadenza la proroga della Scia antincendio
Il 31 dicembre 2024 scade la proroga della SCIA antincendio per gli spettacoli dal vivo, posticipo stabilito dal Decreto Milleproroghe 2024 (DL 30 dicembre 2023, n. 215), insieme a molti altri in...
Patente a crediti e sicurezza antincendio
Il nuovo articolo 27 del Testo Unico sulla Sicurezza, allo scopo di rafforzare le attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha...