App Inim Fire è l’applicazione di Inim Electronics per la gestione da remoto degli impianti antincendio realizzati con le centrali della gamma Previdia. Essa rappresenta lo strumento operativo della piattaforma Inim Cloud Fire che consente una serie di attività di controllo, programmazione e registrazione degli interventi di manutenzione e dei test sulle centrali.
L’applicazione, presente già da tempo sul mercato, è stata recentemente implementata con nuove funzioni che la rendono ancora più performante.
Funzioni principali dell’App Inim Fire
Inim Fire è pensata per agevolare il lavoro sia dei professionisti come manutentori e installatori che degli utenti finali quali responsabili di impianto e responsabili della sicurezza. Essa, infatti, offre funzioni specializzate per ogni tipo di impianto che consentono una gestione snella, professionale e conforme alla normativa.
Fra le funzioni principali vi è l’invio di notifiche “push” in tempo reale che segnalano ogni singolo evento registrato dal sistema antincendio. In seguito ad una di queste notifiche, col solo tocco di un dito si può accedere a tutti i dettagli di ciascuna segnalazione. Grazie all’interfaccia semplice ed intuitiva è possibile navigare agevolmente tra i vari impianti associati al proprio account e scendere nei dettagli di ogni singola centrale. Da qui si può arrivare a supervisionare e gestire ogni singola zona, sensore o dispositivo nel minimo dettaglio. Si possono attivare persino le funzioni di controllo a distanza dei comunicatori di allarme e guasto, dei timer e dei gruppi di uscita.
L’applicazione permette, inoltre, di consultare sia il “registro eventi”, che contiene tutti gli eventi registrati dalla centrale, sia il “registro di impianto” che raccoglie gli eventi registrati automaticamente (allarmi, guasti, esclusioni ecc.) e gli eventi inseriti manualmente (manutenzioni, test, esercitazioni, formazione del personale, malfunzionamenti, ecc.). Tutti questi possono essere completati con delle note e archiviati definitivamente con una firma virtuale. Ogni informazione contenuta nel “registro di impianto” è prodotta in ottemperanza alla normativa vigente e può essere stampata e controfirmata dalla pagina web di Inim Cloud Fire.
Mappe topografiche multilivello e videoverifica
L’App Inim Fire, oltre ad una grafica intuitiva ed accattivante, consente una visualizzazione basata su mappe topografiche multilivello e navigabili, che riportano icone interattive. Tali icone possono essere personalizzate per offrire una percezione immediata dello stato di ciascuna zona, sensore o elemento del sistema. Esse, inoltre, possono essere cliccate per gestire l’elemento associato. Infine, in fase di installazione, possono essere predisposti dei tasti per azioni rapide, che rendono le attività ancora più veloci.
Un’altra funzione è quella della videoverifica. Grazie alla gestione del protocollo Onvif, le centrali possono essere integrate con qualsiasi telecamera IP, restituendo quindi sullo smart-device le immagini acquisite e rendendo possibile un controllo visivo immediato. In caso di necessità, la vista delle telecamere può essere orientata e zoommata per localizzare il pericolo con maggiore precisione.
Nuove funzioni aggiuntive
Fra le novità c’è l’innovativa funzione di “walk test” guidato ed assistito. In occasione dei test programmati, si possono selezionare le zone che saranno oggetto delle verifiche. Sulla base di questa selezione, l’App crea la lista dei dispositivi associati e consente, per ognuno di essi, di accenderne i LED per la localizzazione, testare i rivelatori, gli ingressi e le uscite. Una volta effettuate tutte le attività, i dispositivi testati vengono spuntati automaticamente, cosa che consente al tecnico di svolgere le operazioni rapidamente e senza dimenticare alcun elemento.
Al termine di ciascuna sessione di test periodico o di manutenzione ordinaria o straordinaria, il professionista potrà compilare ed archiviare su cloud il report secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Il documento archiviato verrà quindi completato dal cloud stesso con la registrazione automatica di tutti i dispositivi testati ed inserito nel registro di impianto.
Infine, la sezione “Documenti” è stata completamente ripensata per accedere in modo più semplice e diretto ai documenti Inim, quali manuali, datasheet o certificati, documenti che possono essere filtrati per tipo o per lingua. Da qui si può, inoltre, accedere al catalogo completo, oppure “atterrare” nella sezione documenti del sito Inim. Digitando il codice commerciale di qualsiasi prodotto Inim nella barra di ricerca, si accede al suo fascicolo tecnico contenente tutta la documentazione ad esso associata.